NUOVA SEZIONE DEL SITO UMAB I VIDEO DI AGOPUNTURA

Abbiamo arricchito il nostro sito con una nuova pagina dedicata a video relativi all’agopuntura prodotti dai nostri docenti, soci ed anche allievi. I video sono liberamente visualizzabili da chiunque acceda al nostro sito!
NOTA BENE:
I trattamenti presentati in questi filmati sono di esclusivo utilizzo da parte del medico. Si diffida qualsiasi altra persona ad utilizzarli se non erogati da parte di un medico chirurgo. Chiunque al di fuori di queste condizioni lo dovesse comunque effettuare è passibile di incorrere nel reato e denuncia di abuso di professione medica.
LINK ALLA PAGINA
Sono aperte le iscrizioni al IX corso a Brescia UMAB/GSATN di Auricoloterapia e Neuromodulazione auricolare attualmente su piattaforma on line

A seguito DPCM del 3 Novembre 2020 le lezioni del corso UMAB/GSATN si svolgeranno Online tramite piattaforma comunicata di volta in volta fino a prossima direttiva.
Le iscrizioni sono comunque aperte fino a esaurimento posti.
In attesa che i colleghi iscritti all’VIII corso sostengano l’esame e la discussione delle tesi il 04/05 Dicembre 2020 sono lieto di annunciarvi che
L’UNIONE MEDICI AGOPUNTORI BRESCIANI (UMAB) e GSATN (gruppo di studio auricoloterapia terapia naturali) organizzano:
IX Corso Bresciano Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare) per medici ed odontoiatri
Titolo rilasciato:
Diploma FISA di Agopuntura Auricolare – Accreditato per 50 ECM. (per medici)
Sede: Brescia sede da destinarsi
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì pomeriggio ed il sabato per un totale di 100 ore.
Parte delle lezioni verrà svolta in webinar; in caso di lock down/covid le lezioni frontali verranno anch’esse condotte in webinar. In tal caso verrà applicato uno sconto sulla quota di iscrizione.
Il corso, inizierà a Marzo in data da destinarsi in base all’andamento delle iscrizioni ;
Direttore del Corso: Dr. Giancarlo Bazzoni
Coordinatore didattico e scientifico: Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr. Bianco L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Piazza IV Novembre 3 , 25020 Gambara (BS) – recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550
e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1500 (Iva Inclusa) da versarsi come segue: 300 Euro all’atto dell’iscrizione entro i 20 giorni antecedenti la data di inizi0 del corso; 600 Euro entro il giorno del primo seminario e il saldo di 600 Euro al quarto seminario.
I medici iscritti all’UMAB usufruiranno di uno sconto del 10%
I medici già in possesso del diploma di Agopuntura Auricolare UMAB che desiderassero riaggiornarsi sulla metodica e, nel contempo acquisire i crediti ECM, potranno farlo al costo di Euro 750 ( IVA inclusa) frequentando l’intero corso.
La partecipazione per tutti i medici ed odontoiatri, senza crediti ECM o diploma finale, ai singoli week-end di interesse è di Euro 150 (IVA inclusa), ma per l’ottenimento del diploma dovrà essere saldata la tariffa intera.
Le iscrizioni al corso devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 .
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM in corso.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento. Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Programma provvisorio
Programma corso auricoloterapia 2021
Per informazioni maggiori
NOTA BENE: è preferibile che le iscrizioni vengano inviate entro il 31 Gennaio 2021; sarà possibile farlo anche successivamente ma entro la data di inizio del corso contattando direttamente il Dr. Losio Antonio al numero mobile 3295970550
Compila la scheda di iscrizione
Vedi il video di presentazione del corso
U.M.A.B. XXIII° CORSO DI AGOPUNTURA DELLA S.S.A. (SCUOLA SUPERIORE di AGOPUNTURA)prosegue in WEBINAR

A seguito DPCM del 3 Novembre 2020 le lezioni SSA-UMAB si svolgeranno Online tramite piattaforma comunicata di volta in volta fino a prossima direttiva.
Le iscrizioni sono comunque aperte fino a esaurimento posti.
Scuola accreditata dalla Regione Lombardia con Decreto n.18127 del 5/12/2018
XXIII° CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE AA 2021
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria.
DURATA TRIENNALE
– 400 ore di didattica frontale (fino a nuova direttiva su piattaforma on line)
– 100 ore di pratica clinica (50 ore in aula + 50 ore in studio)
CALENDARIO
11 Seminari nell’anno accademico 2021 il venerdì dalle 14.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Date dei seminari
- Venerdì 22 e Sabato 23 Gennaio 2021
- Venerdì 5 e Sabato 6 Febbraio 2021
- Venerdì 26 e Sabato 27 Febbraio 2021
- Venerdì 9 e Sabato 10 Aprile 2021
- Venerdì 23 e Sabato 24 Aprile 2021
- Venerdì 7 e Sabato 8 Maggio 2021
- Venerdì 21 e Sabato 22 Maggio 2021
- Venerdì 4 e Sabato 5 Giugno 2021
- Venerdì 24 e Sabato 26 Settembre 2021
DIRETTORE DEL CORSO
D.ssa Patrizia Furba
DOCENTI
Dr.ssa Bogetti Sandra, Dr. Favalli Roberto, Dr.ssa Furba Patrizia, Dr.ssa Gulì Alessandra, Dr.ssa Lonati Lucia, Dr Losio Antonio, Dr.ssa Marini Selene, Dr Marino Alberto, Dr Moretti Giovanni, Dr.ssa Pedretti Roberta, Dr Perini Sergio, Dr Veronese Nello; Dr. Bazzoni Giancarlo
Premessa:
Grazie alla collaborazione pregressa per 17 anni con la Facoltà di Medicina di Brescia, la didattica della SSA UMAB, cerca una sintesi tra l’approccio della Agopuntura Tradizionale Cinese e l’approccio scientifico pur nella consapevolezza di paradigmi diversi della filosofia della Scienza.
Finalità del Corso:
Offrire ai colleghi la possibilità di formarsi una nuova capacità professionale, basata su un diverso paradigma scientifico, per affrontare le richieste dei pazienti in un modo più naturale e più umanistico.
La SSA oltre a fornire una solida e prevalente preparazione sulla agopuntura tradizionale introduce anche lezioni di agopuntura neuroriflessoterapica o neuromodulazione agopunturale al fine di fornire al discente la più ampia capacità operativa.
Certificazione:
La SSA UMAB fornisce certificazione a fine di ogni anno per coloro che hanno superato le prove d’esame intermedie con una frequenza minima dell’80% delle lezioni.
La SSA UMAB è stata accreditata dalla Regione Lombardia con D.R. N°18127 del 5/12/2018. Dopo la Tesi di fine triennio verrà rilasciato Diploma della SSA UMAB utile per l’inserimento nell’elenco del Registro degli agopuntori dell’Ordine dei Medici di appartenenza e nell’elenco della FISA
Essendo un Corso accreditato i partecipanti sono parzialmente esonerati dall’obbligo dei crediti ECM per il triennio.
Per maggiori informazioni in merito al Programma specifico dei singoli Seminari contattare la Segreteria organizzativa.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 1500,00 esente IVA per ogni anno di Corso
– Acconto di € 1000,00 da versare entro il 31 dicembre 2020
– Saldo di € 500,00 dopo l’inizio del corso
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per potersi iscrivere al Corso compilare la scheda di iscrizione e inviarla tramite mail a umab@sergioperini.it entro il 31/12/2020.
Allegare copia del bonifico di € 1000,00 intestato a UMAB
Iban: IT02D0311154230000000015123
Causale: ISCRIZIONE 23°CORSO AGOPUNTURA
LOCANDINA 23 CORSO AGO UMAB + SCHEDA
Calendario delle lezioni
Il presidente UMAB
Dr Sergio Perini
10 VALIDI MOTIVI PER ASSOCIARSI O RINNOVARE L’ASSOCIAZIONE ALL’UMAB!

Caro collega
Con piacere nell’annunciare che presto inizierà il
XXIII° CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE DELLA SSA-UMAB
La SSA oltre a fornire una solida e prevalente preparazione sulla agopuntura tradizionale introduce anche lezioni di agopuntura neuroriflessoterapica o neuromodulazione agopunturale al fine di fornire al discente la più ampia capacità operativa.
Vorrei presentarti 10 validi motivi per iscriverti o rinnovare la tua adesione all’ UMAB (Unione dei Medici Agopuntori Bresciani).
- La scuola superiore di Agopuntura (SSA), braccio didattico dell’UMAB è stata riconosciuta Scuola accreditata dalla Regione Lombardia con Decreto n.18127 del 5/12/2018 pertanto i partecipanti sono parzialmente esonerati dall’obbligo dei crediti ECM per il triennio. Oltre a quello di agopuntura la SSA organizza anche corsi di Auricoloterapia e Neuromodulazione Auricolare.
- I soci UMAB che abbiano già seguito, anche presso altre scuole, corsi di formazione in agopuntura/auricoloterapia possono completare, a tariffa agevolata, il loro curriculum formativo ai fini dell’iscrizione ai registri delle MNC presso la SSA Umab.
- Soci UMAB, anche già iscritti nei registri delle MNC possono seguire lezioni della SSA UMAB a loro scelta come aggiornamento a condizioni di favore.
- Il socio UMAB può accedere all’area riservata del sito (www.umab.it), previo ottenimento della password, ove sono presenti più di 150 presentazioni di lezioni didattiche tenute presso la SSA ed il corso di Auricoloterapia.
- Presso la sede dell’UMAB, su richiesta, sono disponibili le tesi relative ai 22 corsi precedenti della SSA.
- Sempre sul sito umab.it sono consultabili 32 numeri del “Quaderno Bresciano di Agopuntura” che dal 1997 raccoglie informazioni di legge a articoli vari.
- Il socio in regola con l’iscrizione viene inserito nell’elenco dei medici Associati nel sito internet umab.it , nella sezione accessibile a tutti
- Il socio UMAB viene automaticamente iscritto alla F.I.S.A. unica realtà associativa di Agopuntura accreditata presso il Ministero della Salute (DGPROF 0061491-P-19/12/2018).
- I Soci UMAB, Diplomati F.I.S.A., verranno inseriti nel Registro F.I.S.A. sul sito internet www.agopuntura-fisa.it; Il registro dei medici diplomati F.I.S.A è presente anche su di un’ App: MyAgopuntura compatibile per dispositivi Android e iOs.
- E’ in preparazione una Chat su WhatsAp aperta a soci e non soci purchè medici volta ad una tempestiva informazione relativa alle iniziative culturali dell’UMAB. Per essere ammessi inviare una mail di adesione con il proprio nome e cognome e numero di cellulare al seguente indirizzo mail. antonio.losio@netquasar.com
ATTENZIONE NUOVA modifica date seminari – XXII Corso di Agopuntura UMAB accreditato Regione Lombardia

Messaggio da parte del Direttore del Corso Dr. Sergio Perini
Dopo il delirio che abbiamo vissuto tutti, con la presente ricordo la ripresa del 22° Corso di agopuntura UMAB interrotto a marzo 2020.Alla luce dell’ultimo DPCM che sposta l’allerta fino al 15 ottobre, il CD Umab ha ritenuto di spostare la sede delle lezioni al NOVOTEL di Via Nenni n.22 (tel.030286811) a BS.
Ciò per il distanziamento previsto dal DPCM.
Pertanto ci vediamo tutti venerdi 4 settembre alle ore 14 in questa sede.
Prima delle lezioni faremo una mini assemblea per rivedere la struttura del corso in essere alla luce dei cambiamenti (Lezioni, tutoraggio, esami e tesi)
Sabato 19 dicembre si svolgerà il 5° convegno UMAB incontra UMAB nonché il 30° di Fondazione UMAB. Naturalmente siete tutti tenuti ad essere presenti.
A presto
Dr Sergio Perini
Le date dei seminari, fatto salvo ulteriori imprevisti, sono le seguenti
- 5° seminario 4/5 Settembre
- 6° seminario 18/19 Settembre
- 7° seminario 9/10 Ottobre
- 8° seminario 23/24 Ottobre
- 9° seminario 6/7 Novembre
- 10°seminario 27/28 Novembre
In evidenza: Il regolamento del corso
REGOLAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE IN AGOPUNTURA PER MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI TENUTO DA UMAB
XXII° CORSO DI AGOPUNTURA E TECNICHE CORRELATE AA 2019/2020
Corso ufficialmente accreditato dalla Regione Lombardia e dalla FISA.
Corso accreditato dalla Regione Lombardia in data 5/12/2018 con delibera n.18127.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE Laurea in Medicina e Chirurgia.
SEDE Poliambulatorio San Giovanni, via Cremona 139/B, Brescia .
DURATA Triennale, secondo l’accordo Stato-Regioni del 01/02/2013. – 400 ore di didattica frontale – 100 ore di pratica clinica (50 ore in aula + 50 ore in studio)
CALENDARIO 11 Seminari nell’anno accademico 2019/20 il venerdì dalle 14.30 alle 19.30 – il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Inizio del corso Dicembre 2019; ultimo seminario Settembre 2020. Per le date precise vai alla “Locandina del corso”.
PROGRAMMA DIDATTICO Grazie alla collaborazione pregressa per 17 anni con la Facoltà di Medicina di Brescia, la didattica della SSA UMAB, offre una sintesi tra l’approccio della Agopuntura Tradizionale Cinese e l’approccio scientifico pur nella consapevolezza di paradigmi diversi della filosofia della Scienza.
FINALITA’ DEL CORSO: offrire a colleghi che lo desiderino la possibilità di arricchire la propria capacità professionale secondo un metodo clinico e terapeutico utile per affrontare le richieste dei pazienti in un modo più naturale e più umanistico.
TITOLI CONSEGUITI:Diritto alla iscrizione nel Registro degli Agopuntori del proprio Ordine dei Medici con la possibilità di aggiungere sulla targa dello studio e sul biglietto da visita, accanto agli altri titoli, anche la dicitura “AGOPUNTURA”.
In più, essendo accreditato, il corso è assimilabile ad un percorso di specializzazione universitaria e pertanto i colleghi che lo frequenteranno saranno esonerati nel triennio dall’acquisire i 50 crediti ECM, annuali, obbligatori per tutti i sanitari.
Il corso è inoltre accreditato da FISA (Federazione Italiana Società Agopuntura) di cui fanno parte le principali scuole italiane di agopuntura ufficialmente accreditate all’insegnamento della materia in Italia.
A tal fine la SSA UMAB fornisce certificazione a fine di ogni anno per coloro che hanno superato le prove d’esame intermedie con una frequenza minima dell’80% delle lezioni e l’attestato validato FISA al completamento del triennio di formazione.
Per maggiori informazioni in merito al Programma specifico dei singoli Seminari contattare la Segreteria organizzativa. QUOTA DI ISCRIZIONE € 1500 per ogni anno di Corso – Acconto di € 1000 da versare entro il 1 dicembre 2019 – Saldo di € 500,00 dopo l’inizio del corso
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Per potersi iscrivere al Corso compilare la scheda di iscrizione e inviarla tramite mail a umab@sergioperini.it o fax allo 030-9966393. Allegare copia del bonifico di € 1000 intestato a UMAB Iban: IT02D0311154230000000015123 Causale: ISCRIZIONE 22°CORSO AGOPUNTURA Per altre informazioni vedere il sito WWW.UMAB.IT
Auricoloterapia
NOVITA’ dall’UMAB per i laureati in fisioterapia

Anno Accademico 2020/21
L’UNIONE MEDICI AGOPUNTORI BRESCIANI (UMAB) organizza:
I Corso Teorico Pratico di Riflessoterapia Auricolare Non Invasiva per terapisti della riabilitazione
Titolo rilasciato:
Diploma UMAB di Riflessoterapia Auricolare non Invasiva – Accreditato per fisioterapisti (crediti da definirsi)
Il corso è rivolto a terapisti della riabilitazione laureati o con titolo equipollente; il fine è quello di formare figure professionali che possano collaborare con il medico già esperto nella materia; ovviamente la formazione per queste figure professionali sarà limitata, al di là della acquisizione di comuni basi teoriche, all’apprendimento delle sole tecniche di riflessoterapia auricolare non invasiva.
Sede: Cascina Maggia – Via della Maggia 2 – Brescia
I SEMINARIO
Introduzione alla Neuromodulazione Auricolare
1° Giornata
Le basi teorico pratiche della Neuromodulazione Auricolare.
Cenni storici: dall’Auricoloterapia alla Neuromodulazione Auricolare.
Anatomia e organogenesi del padiglione auricolare
Modelli interpretativi e meccanismi d’azione.
- Definizione e classificazione operativa di area e punto auricolare.
- Elementi di semeiologia auricolare
Ispezione (cenni)
Test della Resistenza Elettrica Cutanea
Test del dolore alla pressione
- I tre sistemi terapeutici della Neuromodulazione Auricolare:
Spinale
Vagale
Trigeminale
Ore 16.30 – 18.00
Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
2° Giornata
Tecniche di stimolazione non invasive del padiglione auricolare.
Stimolazione dermo-epidermica (meccanocettori – terminazioni nervose libere FNE), non invasiva e continua nel tempo.
- Basi neurobiologiche e pratica clinica.
- Stimolazione di punti riflessi e funzionali.
Stimolazione elettrica.
- Parametri elettrici di stimolazione dei sistemi terapeutici auricolari: vago-trigeminale e spinale. Gli strumenti: puntale, elettrodi magnetici e clip auricolari.
- Autostimolazione elettrica auricolare.
- Principali schemi terapeutici.
Stimolazione laser auricolare
- Parametri di stimolazione
Misurare facilmente e in tempi brevissimi gli effetti terapeutici della Neuromodulazione Auricolare con la Variabilità Cardiaca (HRV). (Impiego validato in letteratura scientifica internazionale di tablet e smartphone). Basi teoriche e pratica clinica
Aspetti Deontologici e Medico-Legali
Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
II SEMINARIO
La Neuromodulazione Auricolare nel dolore muscoloscheletrico
1° Giornata
Esame della letteratura scientifica internazionale su ANM e terapia del dolore
Glossario del dolore.
Modello generale della NMA in terapia del dolore e l’Algoritmo ANM per la terapia del dolore (ANM Pain Algoritm) à Punti riflessi dolorosi alla pressione (RPPP) + Aree e Punti funzionali a bassa resistenza elettrica (FLERP).
Aree e punti funzionali utilizzati nella terapia del dolore.
Azione generale della stimolazione auricolare nella terapia del dolore
Ricerca e tecniche di stimolazione dei punti funzionali
Punti riflessi dolorosi alla pressione (RPPPT) nella terapia del dolore.
Conoscere i meccanismi che regolano la rappresentazione auricolare del dolore
Ricerca dei Punti riflessi dolorosi alla pressione (RPPP)
Tecniche di stimolazione dei punti riflessi auricolari
Ore 14.30 – 18.00
Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
2° Giornata
Costruire il protocollo terapeutico nel dolore
ANM Pain Algoritm
- Dolore distretto collo arto-superiore
- Dolore distretto toracico.
- Dolore addomino-pelvico.
- Dolore lombo-sacrale.
- Dolore arto inferiore
- Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
III SEMINARIO
Neuromodulazione Auricolare nella regolazione della bilancia neurovegetativa
e del tono muscolare
1° Giornata
Posturologia: il modello biomeccanico, il modello neurofisiologico, il modello psicosomatico Elementi di neurofisiologia della postura
Le catene miofasciali nel mantenimento della stazione eretta
Test osteopatici e funzionali di analisi della postura
Stress emozioni e postura: le basi neurofisiologiche Auricoloterapia Posturale.
Analisi e stimolazione delle zone muscolari intrinseche del padiglione auricolare I
Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
2° Giornata
Il tronco encefalico e la corteccia dell’insula: integrazione delle informazioni auricolari, posturali, emozionali e vegetative Auricoloterapia Posturale.
Analisi e stimolazione delle zone muscolari intrinseche del padiglione auricolare I Punti di neutralizzazione posturale di B. Bricot
Il punto occhio nel test di convergenza oculare secondo V. Roncagli
Esercitazioni pratiche (tra i partecipanti al corso e/o eventuali pazienti)
Direttore del Corso: Dr. Losio Antonio
Coordinatore didattico e scientifico: Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr. Bianco L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Piazza IV Novembre 3 , 25020 Gambara (BS) – recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550
e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1200 (Iva Inclusa) da versarsi come segue: 300 Euro all’atto dell’iscrizione entro il 31 Dicembre 2019; 900 Euro entro il giorno del primo seminario.
N.B: chi si iscriverà entro il 31 Dicembre 2019 usufruirà di uno sconto del 10% sull’importo totale.
Le iscrizioni devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 .
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM (50 ECM).
Novità del corso:
Da questo anno vi è la possibilità di frequentare per chi fosse interessato all’argomento trattato anche solamente una giornata dandone preavviso al direttore del corso. Per gli argomenti e le date consultare l’allegato sul programma dettagliato
E’ quindi possibile anche l’iscrizione a singoli seminari di interesse al costo di Euro 300 (IVA inclusa) senza crediti ECM.
Requisiti per l’ammissione: Laurea o titolo equipollente in fisioterapia.
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complement
Aprile 2020 Primo incontro
Giugno 2020 Secondo incontro
Novembre 2020 Terzo incontro
Per informazioni maggiori
Scheda di iscrizione
Anteprima dell’incontro UMAB di OTTOBRE

Viene pubblicato in anteprima il programma della manifestazione UMAB incontra l’UMAB che si terrà a Brescia in Ottobre 2019.
Vedi programma: 4 convegno umab 2019
ALIMENTAZIONE CINESE PER LA SALUTE

Manifestazione a Brescia sulla cucina cinese come fonte di salute.
Vedi il LINK : La Cina è vicina_cartolina
Diamo il benvenuto a otto nuovi esperti in neuromodulazione per agopuntura auricolare

Si è concluso il VII corso di formazione biennale in agopuntura e neuromodulazione auricolare organizzato dall’UMAB per ottenere il relativo diploma FISA.
Otto tra gli studenti hanno superato l’esame e discusso la tesi preparata. Vari gli argomenti trattati ed ognuno degli allievi ha portato a termine un ottimo lavoro. Da rimarcare in particolar modo una tesi che ha studiato la modifica della variabilità della frequenza cardiaca come espressione del riequilibrio del sistema neurovegetativo a seguito della elettrostimolazione auricolare. Da segnalare anche due case reports riguardanti un paziente con emispasmo facciale ed uno sofferente per artropatia psoriasica. Tutte le tesi discusse sono presenti nell’area riservata del sito.
Gli allievi che per impedimenti personali non sono riusciti a sostenere l’esame e discutere la tesi in questa sessione lo potranno fare durante uno degli incontri dell’VIII corso di imminente inizio.
Cosa hanno acquisito i nostri diplomati, ovviamente hanno appreso un metodo terapeutico semplice, logico e subito applicabile al paziente perchè basato su corretti paradigmi scientifici; 50 crediti ECM; l’opportunità di incrementare il proprio curriculum formativo FISA; la possibilità di aggiungere sulla targa o timbro, dopo avere depositato il diploma presso il proprio ordine, la dicitura Auricoloterapia o Neuromodulazione Auricolare Agopunturale.
Alleghiamo l’album dei ricordi del corso.
Vi aspettiamo per il prossimo corso!
Losio Antonio
Ultimi giorni per le iscrizioni all’VIII corso di agopuntura e neuromodulazione auricolare – NEW

Diploma FISA di Agopuntura Auricolare con il corso della SSA Umab A.A. 2019/2020 – Accreditato per 50 ECM.
Anno Accademico 2019/20
VIII Corso Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare)
- Corso neuromodulazione auricolare SSA UMAB
- In collaborazione con Università degli studi di Sassari – CERNATEC e GSATN
- Neuromodulazione Auricolare il solo ed unico metodo originale
- Le basi della auricoloterapia secondo Nogier
- Elementi di auricoloterapia secondo la scuola cinese
Sede: Cascina Maggia – Via della Maggia 2 – Brescia
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì (9-13 e 14-18,30) ed il sabato (9-13 e 14-18,30) per un totale di 100 ore.
Il corso, inizierà il 05 Aprile 2019 ; altri 4 seminari saranno svolti nell’anno 2019 secondo le date di seguito elencate Nel 2020 dopo un adeguato periodo di tutoraggio individuale si svolgerà l’esame finale con discussione della tesi.
DATE DI SVOLGIMENTO
- 5-6 Aprile
- 3-4 Maggio
- 7-8 Giugno
- 20-21 Settembre
- 15-16 Novembre
- Esame nel 2020 in data da destinarsi
Direttore del Corso: Dr. Losio Antonio
Coordinatore didattico e scientifico: Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr. Bianco L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Piazza IV Novembre 3 , 25020 Gambara (BS) – recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550
e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1800 (Iva Inclusa) da versarsi come segue: 300 Euro all’atto dell’iscrizione entro il 31 Marzo 2019; 600 Euro il giorno del primo seminario e il saldo di 900 Euro al quarto seminario.
N.B: chi si iscriverà entro il 31 Dicembre 2018 usufruirà di uno sconto del 10% sull’importo totale.
Le iscrizioni devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 entro il 31 Marzo 2019.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM (50 ECM). Il corso è suddiviso in due moduli di tre incontri ciascuno.
Novità del corso:
Da questo anno vi è la possibilità di frequentare per chi fosse interessato all’argomento trattato anche solamente una giornata dandone preavviso al direttore del corso. Per gli argomenti e le date consultare l’allegato sul programma dettagliato
E’ quindi possibile anche l’iscrizione a singoli seminari di interesse al costo di Euro 300 (IVA inclusa) senza crediti ECM.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria.
Sintesi del programma didattico: Principi di Neuromodulazione auricolare (in collaborazione con GSATN e Università degli studi di Sassari – CERNATEC) Agopuntura auricolare (auricoloterapia) nella terapia del dolore, confronto con le tecniche convenzionali e verifica delle evidenze scientifiche: introduzione all’Auricoloterapia. Diagnosi e terapia. Auricoloterapia nella terapia del dolore, diagnosi e terapia del dolore muscolo-scheletrico.Agopuntura auricolare nelle cefalee, nel dolore cranio- oro-facciale acuto e cronico, nel dolore viscerale ed odontoiatrico. II modulo (50 ore di didattica teorica e pratica con esame finale). Terapia dello stress, disturbi psico-emotivi e del sonno. Disassuefazione dal fumo e da sostanze;auricoloterapia nel trattamento dell’obesità. Neurologia, ORL, ginecologia e ostetricia, urologia e andrologia, cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, pediatria, posturologia Aspetti deontologici e medico-legali della pratica della auricoloterapia e delle MNC.(per maggiori dettagli vedi la brochure)
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento.
Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Per visionare in dettaglio il programma vai al link
Scheda di iscrizione