Sono aperte le iscrizioni al IX corso a Brescia UMAB/GSATN di Auricoloterapia e Neuromodulazione auricolare attualmente su piattaforma on line

A seguito DPCM del 3 Novembre 2020 le lezioni del corso UMAB/GSATN si svolgeranno Online tramite piattaforma comunicata di volta in volta fino a prossima direttiva.
Le iscrizioni sono comunque aperte fino a esaurimento posti.
In attesa che i colleghi iscritti all’VIII corso sostengano l’esame e la discussione delle tesi il 04/05 Dicembre 2020 sono lieto di annunciarvi che
L’UNIONE MEDICI AGOPUNTORI BRESCIANI (UMAB) e GSATN (gruppo di studio auricoloterapia terapia naturali) organizzano:
IX Corso Bresciano Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare) per medici ed odontoiatri
Titolo rilasciato:
Diploma FISA di Agopuntura Auricolare – Accreditato per 50 ECM. (per medici)
Sede: Brescia sede da destinarsi
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì pomeriggio ed il sabato per un totale di 100 ore.
Parte delle lezioni verrà svolta in webinar; in caso di lock down/covid le lezioni frontali verranno anch’esse condotte in webinar. In tal caso verrà applicato uno sconto sulla quota di iscrizione.
Il corso, inizierà a Marzo in data da destinarsi in base all’andamento delle iscrizioni ;
Direttore del Corso: Dr. Giancarlo Bazzoni
Coordinatore didattico e scientifico: Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr. Bianco L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Piazza IV Novembre 3 , 25020 Gambara (BS) – recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550
e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1500 (Iva Inclusa) da versarsi come segue: 300 Euro all’atto dell’iscrizione entro i 20 giorni antecedenti la data di inizi0 del corso; 600 Euro entro il giorno del primo seminario e il saldo di 600 Euro al quarto seminario.
I medici iscritti all’UMAB usufruiranno di uno sconto del 10%
I medici già in possesso del diploma di Agopuntura Auricolare UMAB che desiderassero riaggiornarsi sulla metodica e, nel contempo acquisire i crediti ECM, potranno farlo al costo di Euro 750 ( IVA inclusa) frequentando l’intero corso.
La partecipazione per tutti i medici ed odontoiatri, senza crediti ECM o diploma finale, ai singoli week-end di interesse è di Euro 150 (IVA inclusa), ma per l’ottenimento del diploma dovrà essere saldata la tariffa intera.
Le iscrizioni al corso devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 .
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM in corso.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento. Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Programma provvisorio
Programma corso auricoloterapia 2021
Per informazioni maggiori
NOTA BENE: è preferibile che le iscrizioni vengano inviate entro il 31 Gennaio 2021; sarà possibile farlo anche successivamente ma entro la data di inizio del corso contattando direttamente il Dr. Losio Antonio al numero mobile 3295970550
Compila la scheda di iscrizione
Vedi il video di presentazione del corso
QBA Ottobre 2020 V° convegno “Umab incontra Umab: 30° di Fondazione” spostato in webinar

“L’UMAB ha per scopo la conoscenza, lo studio, l’applicazione clinica e la diffusione dell’agopuntura tradizionale cinese, dell’agopuntura neuroriflessologica e delle discipline correlate. A tal fine l’UMAB promuove le opportune iniziative attraverso incontri tra i propri soci, conferenze, simposi, congressi, adesioni e scambi culturali con organizzazioni che perseguono finalità analoghe sia in Italia sia all’estero.”
QUINTO CONVEGNO UMAB INCONTRA UMAB : “30° DI FONDAZIONE UMAB”
SABATO 19 DICEMBRE 2020
con il Patrocinio di
Ordine Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Brescia
FISA (Federazione Italiana Società di Agopuntura
SEDE: Attenzione il seminario è stato spostato in webinar
leggi sul programma le modalità di partecipazione
Programma e scheda di iscrizione
Guarda il video sulla storia dell’UMAB
Ultimi giorni per le iscrizioni all’VIII corso di agopuntura e neuromodulazione auricolare – NEW

Diploma FISA di Agopuntura Auricolare con il corso della SSA Umab A.A. 2019/2020 – Accreditato per 50 ECM.
Anno Accademico 2019/20
VIII Corso Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare)
- Corso neuromodulazione auricolare SSA UMAB
- In collaborazione con Università degli studi di Sassari – CERNATEC e GSATN
- Neuromodulazione Auricolare il solo ed unico metodo originale
- Le basi della auricoloterapia secondo Nogier
- Elementi di auricoloterapia secondo la scuola cinese
Sede: Cascina Maggia – Via della Maggia 2 – Brescia
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì (9-13 e 14-18,30) ed il sabato (9-13 e 14-18,30) per un totale di 100 ore.
Il corso, inizierà il 05 Aprile 2019 ; altri 4 seminari saranno svolti nell’anno 2019 secondo le date di seguito elencate Nel 2020 dopo un adeguato periodo di tutoraggio individuale si svolgerà l’esame finale con discussione della tesi.
DATE DI SVOLGIMENTO
- 5-6 Aprile
- 3-4 Maggio
- 7-8 Giugno
- 20-21 Settembre
- 15-16 Novembre
- Esame nel 2020 in data da destinarsi
Direttore del Corso: Dr. Losio Antonio
Coordinatore didattico e scientifico: Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr. Bianco L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Piazza IV Novembre 3 , 25020 Gambara (BS) – recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550
e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1800 (Iva Inclusa) da versarsi come segue: 300 Euro all’atto dell’iscrizione entro il 31 Marzo 2019; 600 Euro il giorno del primo seminario e il saldo di 900 Euro al quarto seminario.
N.B: chi si iscriverà entro il 31 Dicembre 2018 usufruirà di uno sconto del 10% sull’importo totale.
Le iscrizioni devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 entro il 31 Marzo 2019.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM (50 ECM). Il corso è suddiviso in due moduli di tre incontri ciascuno.
Novità del corso:
Da questo anno vi è la possibilità di frequentare per chi fosse interessato all’argomento trattato anche solamente una giornata dandone preavviso al direttore del corso. Per gli argomenti e le date consultare l’allegato sul programma dettagliato
E’ quindi possibile anche l’iscrizione a singoli seminari di interesse al costo di Euro 300 (IVA inclusa) senza crediti ECM.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria.
Sintesi del programma didattico: Principi di Neuromodulazione auricolare (in collaborazione con GSATN e Università degli studi di Sassari – CERNATEC) Agopuntura auricolare (auricoloterapia) nella terapia del dolore, confronto con le tecniche convenzionali e verifica delle evidenze scientifiche: introduzione all’Auricoloterapia. Diagnosi e terapia. Auricoloterapia nella terapia del dolore, diagnosi e terapia del dolore muscolo-scheletrico.Agopuntura auricolare nelle cefalee, nel dolore cranio- oro-facciale acuto e cronico, nel dolore viscerale ed odontoiatrico. II modulo (50 ore di didattica teorica e pratica con esame finale). Terapia dello stress, disturbi psico-emotivi e del sonno. Disassuefazione dal fumo e da sostanze;auricoloterapia nel trattamento dell’obesità. Neurologia, ORL, ginecologia e ostetricia, urologia e andrologia, cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, pediatria, posturologia Aspetti deontologici e medico-legali della pratica della auricoloterapia e delle MNC.(per maggiori dettagli vedi la brochure)
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento.
Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Per visionare in dettaglio il programma vai al link
Scheda di iscrizione
Quaderno Bresciano di Agopuntura: UMAB incontra UMAB report dal convegno.

Proponiamo in questo articolo il resoconto di un bel congresso ricco di stimoli e contenuti, che si è tenuto Sabato 13 Ottobre, ed è servito a fare apprezzare i docenti della scuola e a contraddistinguerne le singole e diverse modalità comunicative, distinte ma allo stesso tempo integrate al progetto comune della SSA Umab. In questa occasione sono stati consegnati i diplomi triennali agli allievi dell’ultimo corso da parte del Presidente dell’Umab Dr. Sergio Perini e, in qualità di rappresentante dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Brescia, dal prof. Francesco Donato ordinario di igiene della UNIBS.
Hanno contribuito al successo della manifestazione la scelta della sede presso l’ Auditorium Capretti dell’ Istituto Artigianelli di Brescia, alle falde del colle Cidneo; validissimo l’apporto del provider ECM Tenda Solidarietà e Cooperazione di Montichiari (BS).
Dr. Antonio Losio
Ricordiamo il programma dei nostri prossimi corsi:
XXI corso di “Agopuntura e Tecniche Complementari”
VIII corso di “Auricoloterapia e Neuromodulazione Auricolare”
Riproponiamo il programma della giornata.
Sergio Perini – Trattamento per disassuefazione da fumo di sigaretta: studio osservazionale retrospettivo
Antonio Losio – Gonartrosi: esposizione di un protocollo di laser agopuntura
Roberto Favalli – Agopuntura nella pratica clinica: dal sapere al saper fare
Nello Veronese– Casistica di trattamento agopunturale in maculopatia
Roberta Pedretti– Un caso di nevralgia del trigemino in post menopausa
Sandra Bogetti – MTC nella medicina estetica
Furba Patrizia – Agopuntura e Tuina in adolescenti
Marino Alberto – Esperienza di MTC in Africa
Moretti Giovanni – Quando lo yangming diventa una strada dissestata
Consegna del diploma di “Medico Agopuntore”
Agopuntura e neuromodulazione auricolare per il dolore cronico – ECM GRATUITO – 11 Novembre 2018

Prima giornata di studio
Le basi scientifiche e pratiche della agopuntura auricolare (auricoloterapia) nel trattamento del dolore cronico
Sabato 10 Novembre 2018 ore 8,30-12,30
Sede
AUDITORIUM CAPRETTI c/o ISTITUTO ARTIGIANELLI, via Brigida Avogadro 23, 25121 Brescia
(Ingresso con parcheggio interno).
Relazioni:
1. Breve introduzione storica alla agopuntura auricolare
(Dr. Perini Sergio)
2. Basi anatomiche e neurofisiologiche della stimolazione auricolare (Prof.Alessio Pirino)
3. “Battlefield Acupuncture”; le esperienze della Auricoloterapia sul campo di battaglia potrebbero suggerire alcune indicazioni cliniche per la sua applicazione anche nei dipartimenti di emergenza e/o nella attività quotidiana del medico di famiglia? (Dr. Losio Antonio)
4. La pratica clinica della auricoloterapia secondo i moderni parametri della neuromodulazione auricolare nelle sindromi da dolore cronico. (Dr. Giancarlo Bazzoni)
5. Protocolli di elettrostimolazione auricolare (Dr. Losio Antonio)
Evento accreditato ECM
Iscrizione e partecipazione gratuite.
Per altre info www.umab.it
Scheda di iscrizione al link
NOVITA’ UMAB: Corsi giornalieri monotematici di agopuntura, neuromodulazione auricolare!

U.M.A.B.
Unione dei Medici Agopuntori Bresciani
www.umab.it
La versione moderna dell’agopuntura dell’orecchio:
Neuromodulazione auricolare secondo il metodo originale del Dr. Bazzoni G.C.
CERNATEC e Università Studi di Sassari
Calendario dei corsi monotematici:
- 16 Febbraio 2018 :Stress, Ansia e disturbi psicoemotivi
- 17 Febbraio 2018 :Applicazioni della Neuromodulazione Auricolare (ANM) nella Medicina del Benessere e Antiaging
- 23 Marzo 2018: Dolore Generale e Muscoloscheletrico protocolli terapeutici
- 24 Marzo 2018 Neuromodulazione Auricolare (ANM) e protocollo terapeutico nel dolore muscoloscheletrico e neuropatico periferico dei distretti: collo, arto superiore, torace, addomino-pelvico, lombo-sacrale e arto inferiore.
- 8 Giugno 2018 :Trattamento integrato dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare
- 9 Giugno 2018: Disturbi dell’apparato genito urinario e dell’apparato digerente
- 28 Settembre 2018: Battlelfield acupuncture Neuromodulazione Auricolare e Posturologia; Applicazioni della Neuromodulazione auricolare (ANM) in Neurologia (cefalea ed emicrania), Audiologia e Oculistica Neuromodulazione auricolare (ANM) nella disassuefazione da fumo e altre sostanze
Criteri di ammissione:
Possono partecipare ai singoli corsi monotematici tutti coloro che abbiano già seguito un corso di agopuntura auricolare dell’UMAB; seminari introduttivi del Dr. Bazzoni oppure analoghi corsi formativi sulla neuromodulazione auricolare; fatta eccezzione per i corsi dell’8/9 Giugno e del 28 Settembre che per la modalità didattica sono aperti anche a chi fosse completamente inesperto sulla metodica.
Modalità di iscrizione:
Si prega di contattare il coordinatore del corso, ai fini di una migliore disposizione delle unità didattiche, entro le due settimane precedenti la giornata desiderata. Recapiti: Dr. Losio Antonio tel. 030956350 – 3295970550 – e.mail: antonio.losio@netquasar.com
Quota di iscrizione:
Euro 150 (IVA inclusa) per giornata. Il saldo ed il rilascio della relativa fattura avverranno in sede di corso.
Sede dei corsi: Cacina Maggia Via della Maggia 3 (Brescia)
Per maggiori informazioni sugli argomenti trattati consulta le brochure
Scuola Superiore di Agopuntura UMAB, VII Corso di Agopuntura Auricolare

Diploma FISA di Agopuntura Auricolare con il VII corso della SSA Umab A.A. 2018/19 – Accreditato per 50 ECM.
Novità del corso:
- Inizio il 12 Gennaio
- Da questo anno vi è la possibilitàa di frequentare per chi fosse interessato all’ergomento trattato anche solamente una giornata dandone preavviso al direttore del corso. Per gli argomenti e le date consultare l’allegato sul programma dettagliato
Anno Accademico 2018/19
VII Corso Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare)
- In collaborazione con Università degli studi di Sassari – CERNATEC e GSATN
- Neuromodulazione Auricolare il solo ed unico metodo originale
- Le basi della auricoloterapia secondo Nogier
- Elementi di auricoloterapia secondo la scuola cinese
Sede: Brescia Cascina Maggia in via della Maggia n°3 – www.cascinamaggia.it
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì (9-13 e 14-18,30) ed il sabato (9-13 e 14-18,30) per un totale di 100 ore.
Il corso, inizierà il 12 Gennaio 2018 ; altri 4 seminari saranno svolti nell’anno 2018 secondo le date di seguito elencate Nel 2019 dopo un adeguato periodo di tutoraggio individuale si svolgerà l’esame finale con iscussione della tesi.
DATE DI SVOLGIMENTO
- 12-13 gennaio 2018
- 16-17 febbraio 2018
- 23-24 Marzo 2018
- 8-9 Giugno 2018
- 28-29 Settembre 2018
- 22-23 Febbraio 2019
Direttore del Corso: Dr. Losio Antonio: tel. 030956350 – 3292348176, fax 0309956877email: antonio.losio@netquasar.com
Coordinatore didattico e scientifico : Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr.ssa Tresoldi M. – Dr. Loi V. – Dr. Bianco G.L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Via Mantova 6, 25020 Gambara (BS)
– recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550 e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1800 (Iva Inclusa) da versarsi in 2 rate:900 euro entro il primo seminario.
Le iscrizioni devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 entro il 15 Dicembre 2017.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM (50 ECM). Il corso è suddiviso in due moduli di tre incontri ciascuno. E’ possibile anche l’iscrizione a singoli seminari di interesse al costo di Euro 300 (IVAinclusa) senza crediti ECM.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria.
Programma didattico: Principi di Neuromodulazione auricolare (in collaborazione con GSATN e Università degli studi di Sassari – CERNATEC) Agopuntura auricolare (auricoloterapia) nella terapia del dolore, confronto con le tecniche convenzionali e verifica delle evidenze scientifiche: introduzione all’Auricoloterapia. Diagnosi e terapia. Auricoloterapia nella terapia del dolore, diagnosi e terapia del dolore muscolo-scheletrico.Agopuntura auricolare nelle cefalee, nel dolore cranio- oro-facciale acuto e cronico, nel dolore viscerale ed odontoiatrico. II modulo (50 ore di didattica teorica e pratica con esame finale). Terapia dello stress, disturbi psico-emotivi e del sonno. Disassuefazione dal fumo e da sostanze;auricoloterapia nel trattamento dell’obesità. Neurologia, ORL, ginecologia e ostetricia, urologia e andrologia, cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, pediatria, posturologia Aspetti deontologici e medico-legali della pratica della auricoloterapia e delle MNC.(per maggiori dettagli vedi la brochure)
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento.
Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Nota a margine:
Aggiornamento date 2017 con argomento principale della lezione per gli attuali frequentanti
- 27-28 Ottobre 2017 : casistica ed esercitazioni cliniche Esame finale e discussione della tesi.
( sono invitati a titolo gratuito a presenziare, nella giornata di venerdì 27, coloro che desiderassero frequentare il prossimo corso) si prega gentilmente di avvisare alla mail
antonio.losio@netquasar.com
Agopuntura auricolare introduzione al corso
Scuola Superiore di Agopuntura UMAB, VII Corso di Agopuntura Auricolare – Attenzione: Variata la data di inizio del corso
ATTENZIONE: per problematiche organizzative è stata spostata la data d’inizio del corso
Anno Accademico 2018/19
VII Corso Biennale Teorico Pratico di Agopuntura Auricolare (Auricoloterapia) NMA (neuromodulazione auricolare)
- In collaborazione con Università degli studi di Sassari – CERNATEC e GSATN
- Neuromodulazione Auricolare il solo ed unico metodo originale
- Le basi della auricoloterapia secondo Nogier
- Elementi di auricoloterapia secondo la scuola cinese
Sede: Brescia, Poliambulatorio San Giovanni, Via Cremona 139/B.
Durata: biennale.
Frequenza: il corso è suddiviso in due moduli di tre seminari che si terranno il venerdì (9-13 e 14-18,30) ed il sabato (9-13 e 14-18,30) per un totale di 100 ore.
Il corso, inizierà il 12 Gennaio 2018 ; altri 4 seminari saranno svolti nell’anno 2018 secondo le date di seguito elencate Nel 2019 dopo un adeguato periodo di tutoraggio individuale si svolgerà l’esame finale con iscussione della tesi.
DATE DI SVOLGIMENTO
- 12-13 gennaio 2018
- 16-17 febbraio 2018
- 23-24 Marzo 2018
- 8-9 Giugno 2018
- 28-29 Settembre 2018
- 22-23 Febbraio 2019
Direttore del Corso: Dr. Losio Antonio: tel. 030956350 – 3292348176, fax 0309956877email: antonio.losio@netquasar.com
Coordinatore didattico e scientifico : Dr. Losio Antonio
Docenti: Dr. Bazzoni G.- Dr. Perini S.- Dr. Losio A. – Dr.ssa Meconcelli G. – Dr. Biagini L. – Dr.ssa Tresoldi M. – Dr. Loi V. – Dr. Bianco G.L.
Informazioni ed iscrizioni:
Per ulteriori informazioni contattare anche il Dr. Losio Antonio – Via Mantova 6, 25020 Gambara (BS)
– recapito telefonico 030/956350 – Fax 0309956877 – cell. 3295970550 e.mail: antonio.losio@netquasar.com –
La quota di iscrizione è di EURO 1800 (Iva Inclusa) da versarsi in 2 rate:900 euro entro il primo seminario.
Le iscrizioni devono pervenire al coordinatore (Dr. Losio Antonio) allegando copia di bonifico bancario di euro 300 versati a titolo di acconto sul C/C n°15123 intestato all’ Umab, Agenzia Banca UBI di Carpenedolo (BS) con codiceIBAN IT02D0311154230000000015123 entro il 15 Dicembre 2017.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con il limite superiore di 25. Accreditamento ECM (50 ECM). Il corso è suddiviso in due moduli di tre incontri ciascuno. E’ possibile anche l’iscrizione a singoli seminari di interesse al costo di Euro 300 (IVAinclusa) senza crediti ECM.
Requisiti per l’ammissione: laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria.
Programma didattico: Principi di Neuromodulazione auricolare (in collaborazione con GSATN e Università degli studi di Sassari – CERNATEC) Agopuntura auricolare (auricoloterapia) nella terapia del dolore, confronto con le tecniche convenzionali e verifica delle evidenze scientifiche: introduzione all’Auricoloterapia. Diagnosi e terapia. Auricoloterapia nella terapia del dolore, diagnosi e terapia del dolore muscolo-scheletrico.Agopuntura auricolare nelle cefalee, nel dolore cranio- oro-facciale acuto e cronico, nel dolore viscerale ed odontoiatrico. II modulo (50 ore di didattica teorica e pratica con esame finale). Terapia dello stress, disturbi psico-emotivi e del sonno. Disassuefazione dal fumo e da sostanze;auricoloterapia nel trattamento dell’obesità. Neurologia, ORL, ginecologia e ostetricia, urologia e andrologia, cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, pediatria, posturologia Aspetti deontologici e medico-legali della pratica della auricoloterapia e delle MNC.(per maggiori dettagli vedi la brochure)
Finalità illustrare l’impiego clinico delle pratiche terapeutiche presentate nelle patologie di più comune riscontro, nel valutarne l’efficacia secondo l’evidence based medicine nei confronti delle tecniche convenzionali, rispetto alle quali possono rappresentare un valido complemento.
Il programma del corso rispetta le direttive di quello proposto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) con particolare approfondimento della neuromodulazione auricolare.
Nota a margine:
Aggiornamento date 2017 con argomento principale della lezione per gli attuali frequentanti
- 27-28 Ottobre 2017 : casistica ed esercitazioni cliniche Esame finale e discussione della tesi.
( sono invitati a titolo gratuito a presenziare, nella giornata di venerdì 27, coloro che desiderassero frequentare il prossimo corso) si prega gentilmente di avvisare alla mail
antonio.losio@netquasar.com
Agopuntura auricolare introduzione al corso
Razionale date e programma 2017/18