Quaderno Bresciano di Agopuntura Anno 2014 numero unico

L’anno appena trascorso, il 2014, è stato particolarmente denso di impegni e soddisfazioni per l’UMAB.
Al di là del tradizionale impegno nei corsi di agopuntura e auricoloterapia siamo stati partecipi e protagonisti in due particolari eventi di carattere Nazionale e internazionale.
Nel mese di Settembre 2014 eravamo presenti al Primo Congresso Mediterraneo di Neuromodulazione Auricolare (Agopuntura Auricolare,Auricoloterapia e stimolazione auricolare del nervo vago) che si è tenuto in Grecia ad Atene.
Nel mese di Ottobre, più precisamente il 10 e 11, abbiamo collaborato alla organizzazione del XXIX congresso S.I.R.A.A. “Agopuntura Italiana 2014” Ricerca, pratica clinica, apprendimento; che si è svolto presso la sede della Università degli Studi di Brescia facoltà di Medicina e Chirurgia.
In quel di Atene sono state presentate dai nostri iscritti le seguenti relazioni:
SHOULDER PAIN: FREQUENCE OF AURICULAR POINTS RECORDING ON
MODIFIED SECTOGRAM AREAS WHEN COMPARED WITH CLASSICAL
SEMEIOTICAL FINDINGS
- Galanti, A. Losio (Italy)
CESSATION SMOKING STATUS: MY CASE
- Perini (Italy)
CLINICAL EXPERIENCES IN PAIN THERAPY ACCORDING TO A NEW
DIAGNOSTIC–THERAPEUTIC MODEL OF AURICULAR NEUROMODULATION
(Lectio Magistralis)
- Bazzoni (Italy)
HOW AURICULAR POINTS RECORDING CAN BE INFLUENCED BY OPERATOR’S
EXPERIENCE AGAINST THE METHOD USED
- Losio (Italy)
Al congresso SIRAA di Brescia sono state presentate dai nostri iscritti le seguenti relazioni:
UN UP TO DATE METODOLOGICO SU ELETTROSTIMOLAZIONE AURICOLARE
(Dr. Bazzoni Giancarlo)
UN UP TO DATE METODOLOGICO SU LASERAGOPUNTURA
(Dr. Losio Antonio)
Il congresso si è concluso con una tavola rotonda dal tema:
L’agopuntura è, potrebbe, deve essere, assolutamente “evidence based”?
Moderatori: Prof Donato Francesco. Dr.Antonio Losio
Partecipanti: Prof. Maioli Claudio; Dr. Allais G.B.; Dr. Giovanardi C.M.; Dr. Spedini Cesare; Dr.Perini S.; Dr.Marco Romoli, Dr. Quirico Piero Ettore.
Materiale allegato
Localizzazione dei punti ed esperienza dell’operatore articolo
Localizzazione dei punti auricolari presentazione
Dolore alla spalla e agopuntura auricolare articolo
Dolore alla spalla e agopuntura auricolare presentazione
Quaderno Bresciano di Agopuntura, anno 2007, numero 2

Il secondo congresso nazionale UMAB si tenne presso l’università degli studi di Brescia nel giorno di Sabato 5 Giugno 1993.
Il titolo: “La spalla dolorosa, il ruolo dell’agopuntore nella diagnosi e nel trattamento: Medicina Tradizionale Cinese, Riflessoterapia, Medicina accademica?”. L’evento ebbe un grande successo anche per la presenza di molti medici non operanti nel campo della discipline non convenzionali. Ad ulteriore testimonianza dell’interesse suscitato la richiesta successiva al congresso degli atti pubblicati per l’occasione fù notevole. Proponiamo un numero dedicato all’evento offrendo ai nostri lettori la pubblicazione integrale on line degli atti del congresso. Rileggendoli, anche se a distanza di 15 anni, si possono ancora scoprire spunti interessanti ed attuali per la cura dei disturbi dolorosi di spalla. Vi auguro una buona lettura Il direttore Dr. Antonio Losio Atti del congresso 4 Eziopatogenesi e semeiotica energetica 5 Inquadramento e terapia secondo la MTC 6 Laserterapia sui punti di Agopuntura 7 Rare Sindromi dolorose della spalla 8 Spalla dolorosa Auricoloterapia Chinesiologia 9 Tecnica dei 3 aghi secondo Jin Rui 13 Laserterapia e Calcificazioni di spalla 16 Apiterapia nella spalla dolorosa 20 La tecnica dell’ago riscaldato 21 Elettroagopuntura nel dolore di spalla
|